Chiara “Luce” Badano: Incontro con Mariagrazia Magrini!
Mercoledì 22 Febbraio alle ore 19,00, presso i nostri locali parrocchiali in via San Cristoforo 50 Portici (NA), grazie al contributo dell’Associazione culturale “Don Fabrizio De Michino”, incontreremo Mariagrazia Magrini, vicepostulatrice della causa di canonizzazione di Chiara Badano a cui è intitolato il nostro oratorio.
Mariagrazia Magrini, nata a Torino, dopo alcuni anni di insegnamento ha prestato servizio nella Curia arcivescovile di Torino e successivamente in quella di Acqui. Impegnata a realizzare varie iniziative diocesane, di carattere caritativo, culturale e spirituale, dal 1999 è stata nominata dal Vescovo promotore della Causa di Chiara Badano, Mons. Livio Maritano, Vicepostulatrice, sia in Diocesi che presso la Congregazione per le Cause dei Santi, con il Relatore e il Postulatore. Rinnovata nel suo incarico dall’attuale Vescovo della diocesi di Acqui, Mons. Pier Giorgio Micchiardi, l’autrice prosegue nell’impegno competente e appassionato di testimoniare sulla Beata nelle diocesi in Italia e all’estero, specie nei Paesi di lingua francese. Ha curato varie pubblicazioni per adulti e bambini sulla figura di Chiara e continua ad operare nella redazione del periodico quadrimestrale Credere all’Amore. Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato Di luce in luce (2008); Un raggio di luce (2012); Thérèse e Chiara (2013); Uno sguardo luminoso (2014).
L’Associazione “Don Fabrizio De Michino – Vi darò un cuore nuovo” nasce in memoria di Don Fabrizio (1982-2014), giovane sacerdote della Diocesi di Napoli.
L’Associazione promuove la ricostruzione della sua biografia, l’istituzione di un centro di studi mariano e una serie di iniziative solidali rivolte principalmente ai giovani.
(fonte: donfabriziodemichino.it)
L’Associazione ha organizzato una giornata di studi, per il giorno 23 Febbraio, che si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso la Basilica di Santa Chiara (Sala Maria Cristina).
Il tema dell’evento è “Gaudeamus omnes in domino: Dalla periferie del mondo storie di ordinaria santità.”
Per consultare la brochure della giornata di studi, clicca qui